Sonia Quero

BIO
Sonia Quero
"LA BUGIA PERFETTA"
SINOSSI DEL LIBRO
In un futuro ipotetico i ricchi e i poveri sono due classi sociali completamente distaccate. Gli uni odiano gli altri senza veri motivi e il semplice parlarsi può avere su di loro effetti drastici. Ma non tutti sono disposti a chiudere le frontiere fra i due mondi.
Alcuni poveri si sono ingegnati e hanno cominciato a vendere e a pagare le notizie e le bugie -entrambe illegali- nei quartieri più malfamati creando così un vero e proprio traffico di informazioni. Gli informatori, come vengono chiamati questi trafficanti, commerciano con chiunque e si ritrovano tra le mani informazioni importanti o menzogne dall'aspetto veritiero. A volte i ricchi pagano perché un'informazione venga inviata a qualcuno in particolare; altre i poveri le comprano per scoprire qualcosa di quel mondo a cui non possono accedere.
Eil è una cliente abituale di diversi informatori in tutti i quartieri poveri. Anche se ne ha l'opportunità lei non rivende le informazioni che ottiene. Le tiene per sé stessa, correndo un enorme pericolo, perché il suo desiderio più grande e avere la conoscenza assoluta. Lei ama avere la testa piena di informazioni e darebbe tutto quello che ha per avere la sapienza dei ricchi.
Ma intanto qualcuno sta cercando una bugia, un ricco che desidera soltanto disfare le menzogne che infangano il nome della sua famiglia.
Invischiati in questo traffico pericoloso, tra bugie e informazioni entrambi si ritroveranno dentro a una enorme menzogna pericolosa. Le loro vite saranno completamente stravolte e per restare vivi dovranno per forza aiutarsi a vicenda in quel mondo diviso in due.